Sono aperte le candidature anche per la disciplina di tiro con l’arco paralimpico. A disposizione 10 lezioni in un centro sportivo qualificato. De Pellegrin: “Un grande orgoglio poter collaborare con questo progetto”
La prima parte della raccolta fondi realizzata grazie al Charity Program della Venice Marathon permetterà a Tiziano di guidare un mezzo all’avanguardia. E il merito è anche dei suoi compagni di squadra.
Doppia identità per la Maratona di Venezia 2020. Per la parte virtuale i nostri atleti correranno e saranno anche fundraiser su Rete del Dono. Buccoliero, invece, sarà in strada domenica 25 ottobre.
Una nuova sfida per il team fondato da Alex Zanardi che punta ad avviare e far crescere nuovi atleti nel triathlon paralimpico. L’iniziativa sarà presentata domenica a Camogli.
Tradizionale raduno all’Oic in vista della prossima stagione. Le porte del progetto restano sempre aperte: sabato 5 settembre giornata di reclutamento per accogliere nuovi aspiranti atleti paralimpici.
La grande staffetta di Obiettivo3 ha tagliato il traguardo di Santa Maria di Leuca, accompagnata da una folla festante, da tanta commozione e da un messaggio di Daniela Zanardi.
Gli atleti di Obiettivo3 domenica 28 giugno porteranno a termine la grande staffetta ideata da Zanardi. Lo faranno per lui in un evento che si preannuncia molto intenso.
Terza puntata del nostro diario di viaggio. Dalla terra dei motori si è sbarcati nella culla del Rinascimento. Firenze, città ideale per il messaggio di rinascita di Obiettivo Tricolore.
Intervista a tutto campo con il direttore sportivo di Obiettivo3, che cita un motto americano: «Un dollaro investito nello sport, sono tre dollari risparmiati in sanità»
Chiara Vellucci, classe 1997, è una studentessa di economia. “Romana de Roma”, la sua disabilità è dovuta a una paraparesi agli arti inferiori causata da ipossia perinatale. Lo sport ha sempre fatto parte integrante della sua vita, fin da quando aveva 12 anni. Ha cominciato con il nuoto, prima in piscina, quindi in acque libere, vincendo anche un campionato italiano. Successivamente inizia a praticare con profitto anche il triathlon, attività che svolge in parallelo al corso che le permette di prendere il brevetto di istruttrice di nuoto paralimpico.
Scopre Obiettivo3 attraverso i social e dopo aver conosciuto coach Pierino Dainese. Entra nel progetto per continuare a coltivare la sua passione per lo sport, fare nuove esperienze e inseguire il suo obiettivo: continuare a studiare e riuscire a entrare in nazionale perché, come dice lei stessa, lo sport è la sua vita, il suo posto, l’unica cosa che ama davvero fare.
Tiziano Monti
Tarquinia (Viterbo)
Anmil Sport Italia
Tiziano Monti, classe 1988, è originario di Tarquinia, nel Lazio. La sua carriera sportiva, da giovane, è ruotata attorno al pallone. Ed è stata una carriera di tutto rispetto. Dall’età di sei anni ha cominciato a giocare a calcio, disputando anche qualche stagione in Eccellenza come difensore centrale, grazie alla sua prestanza fisica. Qualche infortunio di troppo gli ha fatto appendere le scarpe al chiodo a 22 anni e ha cominciato a lavorare all’Elisoccorso, dove è impiegato attualmente.
Ha sempre continuato a mantenersi in forma fino a ottobre del 2018, quando un incidente stradale l’ha costretto all’amputazione di entrambi gli arti inferiori, poco sopra il ginocchio. Il recupero e la riabilitazione sono stati molto lunghi e l’hanno condotto al Centro Protesi Inail di Budrio dove è entrato in contatto con Obiettivo3 e ha avuto modo di conoscere anche Alex Zanardi. Da lì, a giugno 2019, è iniziata la sua avventura con l’handbike e contemporaneamente si è mostrato molto attivo nel sostenere e promuovere l’associazione SuperAbile Viterbo, che si occupa di sensibilizzare i più giovani sulle tematiche della disabilità. Appassionato di sport a tutto tondo, è un tifoso della Roma e un amante delle moto. Nel 2019 è stato eletto personaggio tarquiniese dell’anno.
Weekend spettacolare alla maratona di Venezia. O3 protagonista al Charity Program grazie al sostegno di organizzatori e atleti. E la domenica una lunga, sudata ma splendida corsa.
Su questo sito web utilizziamo strumenti di prima o di terze parti che memorizzano piccoli files (cookies) sul dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire al sito di funzionare correttamente (cookies tecnici), per generare rapporti sull'utilizzo della navigazione (cookies statistici) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookies di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma [tu] hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie ci aiuti ad offrirti un'esperienza migliore.
AccettoRimuoviCookie policy