Pier Alberto Buccoliero

Pier Alberto Buccoliero
Manduria (Ta)

Pier Alberto Buccoliero, classe 1987, è un campione degli sport acquatici e del trhiathlon. Nato a Manduria, in provincia di Taranto, dopo il diploma scientifico entra nella Marina militare come allievo ufficiale presso l’Accademia Navale di Livorno. Nel 2009 a causa di un grave incidente contrae una paraplegia incompleta ed è costretto a congedarsi.

La passione per lo sport nasce subito dopo l’infortunio e nel giro di poco tempo Buccoliero conquista successi importanti in più discipline: già dal 2010 si distingue nel canottaggio ottenendo diversi podi in più gare. Poco dopo il passaggio alla canoa, sport completamente diverso ma in cui eccelle da subito, diventando nel 2016 il primo azzurro nella storia a conseguire ben due titoli mondiali. Infine le esperienze nel parabob e nel triathlon, che lo vedono nuovamente collezionare ottimi risultati fin dagli esordi. Nel 2017 scopre Obiettivo3 grazie all’amicizia che lo lega a Piero Amati e ben presto diventa una figura di riferimento nel progetto, rivestendo sia il ruolo di coach che quello di atleta. Nel suo percorso sportivo più recente il paratleta si avvia anche all’handbike, confermandosi a tutti gli effetti uno sportivo a 360 gradi. Nel 2021 raggiunge il traguardo più importante della sua carriera, partecipando alle Paralimpiadi di Tokyo nella specialità del paratriathlon, dopo aver vinto il campionato italiano di duathlon nello stesso anno. L’anno seguente, nel 2022, ottiene il primo posto nel campionato italiano di triathlon e diventa il primo italiano della sua categoria a qualificarsi ai Campionati mondiali di IronMan alle Hawaii.