Angela Procida

Angela Procida
Castellammare di Stabia (Napoli)

Angela Procida, classe 2000, è un atleta paralimpica di Castellammare di Stabia. All’età di 5 anni, dopo un devastante incidente stradale, subisce una lesione midollare che la causa una tetraplegia. Inizia una lunga e difficoltosa fase di riabilitazione, psicologica e fisica, che si incrocia con lo sport quando la ragazza entra nel periodo adolescenziale. Nel 2012, dopo aver assistito in tv alle Paralimpiadi di Londra, decide di intraprendere un’attività sportiva e si dedica al nuoto. In vasca la sua crescita è imperiosa, tanto che nel 2019 conquista la medaglia d’argento ai Mondiali nei 50 dorso e la qualificazione per le Paralimpiadi. A Tokyo 2020 si piazza quinta nei 100 dorso, mentre nel 2022 vince il primo oro ai Mondiali di Madeira (200 metri stile libero), al quale aggiunge anche un argento e due bronzi.

Il tutto mentre si stava preparando a un cambiamento quasi epocale. Subito dopo le Paralimpiadi, nell’autunno del 2021, Angela decide di provare a coronare un sogno. Quello di correre in handbike. Così manda la propria candidatura a Obiettivo3, viene reclutata, e sotto la spinta del direttore sportivo Pierino Dainese partecipa alle prime gare nazionali nella categoria H1. Correre con l’handbike le restituisce una sensazione unica, adrenalinica, mai provata prima e che la porta a contatto con la natura. E poi va molto forte, al punto che nella stagione 2022 viene convocata dalla Nazionale e al primo appuntamento internazionale conquista tre medaglie d’argento in Coppa del Mondo. Corona la sua annata d’esordio, vincendo il titolo italiano sia a cronometro che in linea nella categoria H1. Studentessa di ingegneria Biomedica all’università di Napoli Federico II, ama la musica e cucinare.