Febbraio 15, 2021

CRESCE IL NUMERO DELLE DISCIPLINE: AL VIA IL PROGETTO TENNIS

by Obiettivo3 in News

Sono cominciati gli allenamenti dei sei atleti reclutati per la promozione del tennis in carrozzina. Il referente del progetto è Piero Amati: «Un altro passo per allargare gli orizzonti di Obiettivo3»

È già partito il nuovo Progetto Tennis lanciato da Obiettivo3. Continua ad allargarsi il ventaglio delle discipline abbracciate dal nostro centro d’ascolto per lo sport paralimpico, che punta a tenere fede alla sua missione originaria. Vale a dire quella di essere un punto di riferimento per le persone disabili che vogliono iniziare a intraprendere o migliorare un’attività sportive. Il referente del Progetto Tennis è una delle colonne di Obiettivo3, Piero Amati , che fin dalla fondazione di O3 ricopre il ruolo di coordinatore per l’avviamento sportivo. Nella sua prima fase il Progetto Tennis ha reclutato sei atleti ai quali è stato fornito un pacchetto completo comprensivo di: 10 lezioni con un maestro, utilizzo dell’attrezzatura in possesso dei circoli tennistici, possibilità di modulare i propri corsi a seconda del livello raggiunto.

Due le principali sedi coinvolte: il circolo tennis di Pistoia con la maestra Alice Girasoli e l’Unione Sportiva Affrico di Firenze con la maestra Gaia Casati. I sei atleti reclutati sono: Nicolò Asaro (32 anni di Mazara del Vallo), Marco Innocenti (49 anni di Poggibonsi), Carmelo Umberto Patermo (59 anni di Firenze), Marco Beati (23 anni di Firenze), Pasquale Greco (38 anni di Prato), Marco D’Andria (32 anni di Taranto). «Siamo molto soddisfatti di essere riusciti ad allestire questa nuova attività», spiega Piero Amati. «La vocazione di Obiettivo3 è quella di riuscire a promuovere il maggior numero di discipline possibili per le persone disabili. Il tennis in carrozzina è uno sport molto praticato sia da principianti sia da atleti maggiormente formati. In questa prima fase del progetto noi offriamo ai ragazzi selezionati 10 sedute d’allenamento calibrate sul proprio livello sportivo. Al termine di queste dieci sedute il nostro intento è quello che gli atleti possano continuare l’attività e tesserarsi per una società. Per il momento abbiamo reclutato i primi sei atleti ma la speranza è che il progetto possa crescere e aiutare altri potenziali sportivi su tutto il territorio nazionale».

Per informazioni tennis@obiettivo3.com.